Gestione Amministrativa del Magazzino

Il Programma Gol (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, è un’azione di riforma prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia (PNRR) per favorire il reinserimento lavorativo attraverso politiche di ricerca attiva del lavoro, accompagnamento al lavoro e rafforzamento delle skill professionali.

La proposta formativa si pone l’obiettivo di sviluppare le competenze espresse dai destinatari dell’intervento per allinearle con la domanda di lavoro rilevata. Le informazioni utilizzate come riferimento nella programmazione del percorso formativo riguardano il fabbisogno di competenze espresso da aziende radicate nel bacino territoriale locale. La progettazione risponde all’analisi delle ADA presenti nell’Atlante del lavoro al SEP Trasporti e logistica relative al PROCESSO – Logistica, spedizioni e trasporto su gomma. Attraverso l’elaborazione di queste informazioni si è arrivati alla definizione di un percorso formativo della durata di 40 ore: ADA.11.01.19 (ex ADA.13.128.384) – Gestione amministrativa del magazzino. I moduli sono stati individuati in modo tale da sviluppare le diverse aree di competenza necessarie alla definizione della figura professionale oggetto del corso.

Modulo 1 – Controllo della documentazione allegata ai materiali in entrata

Conoscenze
– Struttura e organizzazione di un magazzino merci

Abilità/Capacità
– Valutare le informazioni circa il flusso previsto ed effettivo delle merci.

Modulo 2 – Preparazione della documentazione di accompagnamento delle merci in uscita

Conoscenze
– Tipologie di merci e relative specifiche di stoccaggio, movimentazione e lavorazione

Abilità/Capacità
– Applicare le tecniche di aggiornamento delle informazioni relative alle merci stoccate (es. livello scorte, giacenze magazzino ecc.).

Modulo 3 – Registrazione dei movimenti delle merci in entrata e in uscita

Conoscenze
– Flusso delle merci in magazzino

Abilità/Capacità
– Valutare disponibilità, rintracciabilità e stato delle merci (localizzazione, livello giacenze e scorte, ecc.) in risposta a richieste di informazioni di clienti interni ed esterni.

Modulo 4 – Archiviazione della documentazione di magazzino

Conoscenze
– Principali funzioni dei software per la gestione dei flussi informativi di magazzino

Abilità/Capacità
– Applicare le procedure informatiche in dotazione per la registrazione delle merci in entrata e in uscita

Modulo 5 – Inventariazione ed aggiornamento delle giacenze

Conoscenze
– Tecniche di inventariazione.

Abilità/Capacità
– Svolgere l’inventariazione delle merci.

Modulo 6 – Controllo delle attività contabili di magazzino

Conoscenze
– Tecniche di gestione amministrativa del magazzino.

Abilità/Capacità
– Controllare le attività contabili del magazzino.

Informazioni Generali sul Corso

Durata complessiva in ore: 40
Durata in mesi: 2
Modalità di erogazione: FAD – 100%

Attestato Rilasciato

Attestato di Frequenza (Rif. G06603_30_05_2024 – tipologia relevant Attestazione finale di messa in trasparenza degli apprendimenti ai sensi delle Linee Guida di cui al DM 5 gennaio 2021, primariamente referenziati alle Aree di Attività dell’Atlante del Lavoro o, in assenza, con riferimento ad altri standard a valenza nazionale ed europea applicabili)

Requisiti di Ingresso

Titolo di studio richiesto in ingresso: Diploma di scuola secondaria di primo grado o se conseguito all’estero dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente
Livello di conoscenza della lingua italiana richiesto – Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

Costo del Corso

Interamente finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU

Richiedi Informazioni

    Scrivi una recensione per primo.

    Per favore, accedi per lasciare una recensione
    Aggiungi a lista desideri
    Durata: 40
    Livello: Principiante

    Archivio

    Orari Segreteria

    Monday 9:00 - 18.00
    Tuesday 9:00 - 18.00
    Wednesday 9:00 - 18.00
    Thursday 9:00 - 18.00
    Friday 9:00 - 18.00
    Saturday 9:00 - 17.00
    Sunday Closed