Corso Intelligenza Artificiale

Descrizione del Corso

Il futuro non aspetta: scopri come l’IA può rivoluzionare il tuo modo di lavorare e la tua quotidianità.

Un corso IN PRESENZA che parte dalle basi e in modo semplice ti spiega tutto sulle intelligenze artificiali più conosciute come:

Modulo 1 – Cos’è l’IA e dove la incontriamo

Fornire le basi teoriche per comprendere cos’è l’IA e dove si applica nel mondo reale.
– Cos’è l’intelligenza artificiale (definizioni, concetti chiave)
– Come funziona (modelli, dati, NLP, IA generativa)
– Tipi di IA (debole, forte, generativa)
– Breve storia e stato attuale
– Esempi quotidiani (streaming, ecommerce, posta, social)
– Rischi reali e percepiti (bias, errori, privacy, etica)

Modulo 2 – I protagonisti dell’IA: piattaforme, strumenti e differenze

Esplorare i principali strumenti di IA sul mercato e imparare a distinguerli.
– ChatGPT (OpenAI): interfaccia, funzionalità, GPTs, plugin
– Gemini (Google): integrazione con Gmail, Docs, ecc.
– DeepSeek, Claude, Perplexity, Mistral, Copilot: panoramica e punti di forza
– IA nei software comuni (Canva, Notion, Microsoft Copilot, ecc.)
– Confronto tra IA testuali, visive e audio
– Test pratico comparativo: stesso prompt su 3 piattaforme – analisi delle differenze
– Strumenti per immagini (DALL·E, Midjourney, Leonardo AI)
– Demo live o video: usare un assistente IA in contesto reale)

Modulo 3 – Prompting efficace e casi d’uso quotidiani

Imparare a dialogare correttamente con le IA per ottenere risultati concreti e utili.
– Cos’è un prompt? Perché è fondamentale
– Tecniche di prompting: contesto, ruolo, obiettivo, formato, tono
– Prompt semplici vs strutturati
– Prompt per: Scrivere testi, email, post. Riassumere documenti. Generare idee – tradurre e riscrivere in altri toni
– Prompt per immagini e video
– Prompt avanzati (prompt chain, memory, temperature, ecc.)

Modulo 4 – L’IA al lavoro:m produttività, creatività e scenari futuri

– IA per la produttività: Scrittura automatica – Organizzazione e pianificazione – Sintesi riunioni – Gestione tempo
– IA per la creatività: Contenuti social – Naming e branding – Design assistito – Storytelling e video
– Automazioni base
– IA nel marketing, customer care, e-learning
– Riflessioni sul futuro dell’IA: lavoro, educazione, diritti

Durata e Modalità

12 Ore (4 incontri da 3 ore)

Costo

€ 150,00

Richiedi Informazioni

    Scrivi una recensione per primo.

    Per favore, accedi per lasciare una recensione
    Aggiungi a lista desideri
    Ottieni corso
    Durata: 12 Ore

    Archivio

    Orari Segreteria

    Monday 9:00 - 18.00
    Tuesday 9:00 - 18.00
    Wednesday 9:00 - 18.00
    Thursday 9:00 - 18.00
    Friday 9:00 - 18.00
    Saturday 9:00 - 17.00
    Sunday Closed